+39 0185 391250
info@immobilcosta.com
€ 0
La villa, articolata su più livelli, offre un’esperienza unica: immersa nella natura e circondata da fiori e alberi di ogni specie, è perfetta sia per una breve fuga di relax che per un soggiorno a lungo termine per godere a pieno di tutti i comfort della struttura e delle mille attività da fare in zona. Lo stretto rapporto con il verde e le montagne è evidente anche all’interno della struttura dove è stata posta grande attenzione nell’uso dei materiali locali e naturali.
Il silenzio e la pace che troverete a Villa Santo Stefano sono solo alcuni dei benefit del trascorrere qualche giorno in struttura; Tra un tuffo in piscina e qualche momento rilassante in sauna e bagno turco sarà possibile rilassarsi all’ombra del gazebo oppure intraprendere escursioni alla scoperta dei paesaggi e i panorami tipici di queste zone..Villa Santo Stefano d’Aveto si compone di 4 livelli. L’accesso avviene dal grande giardino che si affaccia sul bellissimo panorama del monte Maggiorasca. La struttura, realizzata interamente in legno, ha qualcosa di magico: da ogni finestra si gode la vista di immensi abeti. Il silenzio è interrotto solo dallo scrosciare del fiume che scorre in basso.
Dopo l’ingresso si accede ad un grande salotto ed alla vicina camera da pranzo; sullo stesso piano troverete una piccola cucina con tutto il necessario.
Sempre al piano terra troverete una sauna ed il bagno turco oltre ad attrezzi per l’attività sportiva, per rilassarvi a pieno dopo una piacevole escursione nella natura.
Gli ampi spazi luminosi e con grandi aperture offrono scorci unici ed ogni volta diversi sul giardino circostante e le montagne. Gli spazi comuni, articolati da divani e piccoli spazi di socializzazione offrono l’esperienza perfetta anche per piccoli gruppi o piccoli workshop.
L’arredo è anch’esso accogliente e caldo realizzato con materiali naturali e sinceri. Le camere sono articolate su più livelli ed ognuna ha le sue caratteristiche e peculiarità.
Si potrà spaziare da quelle al piano terra “ad un passo dal giardino” a quelle accoglienti nel sottotetto da dove ammirare i paesaggi più nascosti.
Le camere, dotate di bagno e, alcune, di studiolo, vi offriranno il silenzio e la tranquillità di cui si può godere solo immersi in ambienti come questi.
Le camere, dotate di wi-fi e di tutti i comfort necessari, saranno il luogo perfetto per leggere un bel libro o (se proprio necessario) dedicarsi ad una riunione in smart working.Gli spazi esterni di Villa Santo Stefano sono molto caratteristici: fiori di ogni colore e profumi e alberi di varie specie vi circonderanno.
La piscina di 6x12m vi permetterà di fare una bella nuotata rilassante e, all’occasione potrà essere riscaldata così da renderla più confortevole anche per i più piccoli. Per i bambini gli ampi spazi esterni della villa permetteranno attività più svariate e giochi senza ostacoli, avvicinandoli all’esplorazione della natura. Altra immancabile attrattiva è il gazebo con struttura in legno, il quale accoglie un forno professionale in legno dove organizzare cene in compagnia con un gusto di autenticità senza tempo. Ogni tanto potreste notare uno scoiattolo ros- so o uno nero, e chissà, qualche daino interessato alle ortensie della Villa...
Santo Stefano d’Aveto è un luogo ameno nella Provincia di Genova, nell’Appennino Ligure confinante con l’Emilia e Romagna. Il monte Maggiorasca (m. 1.804 s.l.m.) si trova il più alto dell’appennino ligure, troneggia sulla piccola cittadina. In cima al monte è la statua di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del paese.
Meta molto frequentata in ogni stagione dagli escursionisti del versante emiliano e del versante ligure, Santo Stefano si incastona nelle pendici dei monti, circondata dalla natura più assoluta dove, sulla Piazza del Comune, potrete ammirare i ruderi del castello Malaspina Fieschi Doria interessante opera difensiva della Liguria.
La Villa si trova ad appena 5 minuti a piedi dal paese, ed è il luogo perfetto per godere a pieno della tranquillità e dell’unicità di questi luoghi magici e senza tempo.Le zone limitrofe alla Villa offrono innu- merevoli attività ed esperienze pano- ramiche: ovviamente le escursioni e le passeggiate nella natura sono il primo passo e per i più avventurosi a qualche Km da Santo Stefano si possono fare an- che esperienze di trekking e climbing tra gli alberi. In settembre, secondo le piog- ge, si possono trovare e raccogliere di- versi funghi oltre naturalmente ai famo- si porcini! La pesca delle trote al vicino Lago delle Lame è inoltre raccomandata per i bambini! Per i più sportivi, il vicino maneggio organizza gite a cavallo con pernottamento in tenda per vivere un’e- sperienza ancora più intensa.
Per gli amanti delle altezze invece la seggiovia che porta in cima al Monte Maggiorasca offrirà panorami sensazionali. In cima al monte la Chiesa dedicata alla
Madonna di Nostra Signora di Guadalupe ha un bellissimoportale ad effetto ed il soffitto in legno. Se invece avete voglia di tranquillità la cittadina di Santo Stefano e i comuni limitrofi offrono ristoranti di alta qualità, in particolare la pasticceria Chiesa ha perfino ricevuto il premio come miglior pasticceria d’Italia!
In agosto si tiene invece il “Trial indoor Game” gare motociclistiche piene di adrenalina! Una volta alla settimana invece si potrà andare a passeggiare al mercatino cittadino per rimanere avvolti dal turbinio di profumi e oggettistica più disparata.
L’esperienza dunque sarà a 360°, divisa tra relax e avventura, tra nuotate e passeggiate (..e tra una bella mangiata e l’altra), circondati da natura e paesaggi mozzafiato..
Quindi.. meglio iniziare a fare le valigie direzione Santo Stefano d’Aveto!